In Italia, le leggi che regolano il tema dell’illuminazione pubblica sono integrate nella più ampia legislazione per la tutela dell’ambiente. È noto infatti ormai come l’inquinamento luminoso abbia un profondo impatto su importanti processi biologici sia vegetali che animali, condizionando il ciclo di vita di molte specie. L’esigenza primaria è dunque quella di coniugare la …
Le attività svolte nelle aree urbane richiedono sempre una grande fonte d’acqua. L’uso imponente di questo elemento genera acque reflue che devono essere necessariamente depurate prima di reimmetterle nell’ambiente. Un tempo, le acque reflue urbane contenevano quasi esclusivamente sostanze biodegradabili, ma oggi l’uso crescente di composti sintetici, utilizzati soprattutto nell’industria, ha portato a notevoli problemi …
Gran parte dei rifiuti speciali esistenti a livello nazionale deriva dagli scarti di cantiere. Ecco perché la gestione consapevole, che include il riciclo dei rifiuti edili, rappresenta un importante step nell’ottica dell’economia circolare.
Franco presenta il nuovo logo aziendale: medesimi valori, nuove ambizioni Cosa si cela dietro al significato del nuovo logo di Franco Srl? Un restyling che vuole rappresentare il costante spirito di innovazione e ampliamento dell’operatività che contraddistingue l’azienda, pur conservando il legame con le proprie origini. Una scelta che riflette pienamente la mission aziendale: dispensare …
Perdite idriche nei sistemi acquedottistici: limitare lo spreco grazie a nuove risorse dal pnrr Non è di certo un segreto il motivo per cui l’acqua venga chiamata “oro blu”. Si tratta di una risorsa inestimabile e preziosa per gli esseri umani e per il pianeta. Ma attenzione: l’acqua non è un bene inesauribile. Motivo per …
Abusi edilizi: nasce la banca dati nazionale Il 13 marzo 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge n.8/2022 con cui il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ha istituito una Banca Dati Nazionale sull’Abusivismo Edilizio (BDNAE) per censire appunto gli abusi edilizi presenti sul territorio. Si tratta di uno strumento informativo che …
Impermeabilizzazione discariche: la tecnica del capping Le operazioni di impermeabilizzazione delle discariche hanno un ruolo fondamentale nella gestione dei rifiuti. In particolare, il metodo del capping avviene posizionando delle coperture ,dette geomembrane impermeabilizzanti, che isolano tutte quelle sostanze ritenute nocive nocive, evitandone la diffusione nell’ambiente. Oltre alla sicurezza, il capping è una metodologia che controlla la fuoriuscita …
Decommissioning impianti industriali: perché è importante Dopo molti anni di operatività, gli impianti industriali arrivano alla fine della loro vita utile e devono essere smantellati. Questo processo complesso e costoso, noto come decommissioning (al contrario il commissioning è l’inizio del ciclo di vita di un impianto), implica una serie di sfide di carattere economico, ambientale, fisico e normativo. Per …
Franco Srl nuovo sito on line Veloce, al passo con i tempi e con una grafica del tutto rinnovata. È online il nuovo sito web www.francosrl.it. A caratterizzare la nuova piattaforma, realizzata da Palcom Comunicazione, un design estremamente moderno e alte performance, grazie alla velocità di caricamento delle pagine. È stata progettata, inoltre, per essere altamente …
Input your search keywords and press Enter.