Strade.

Strade rurali - Caprarica di Lecce (Le)

Strade rurali - Caprarica di Lecce.

LUOGO Caprarica di Lecce (LE)
COMMITTENTE Amm.ne Comunale di Caprarica di Lecce (LE)
VALORE € 372.000,00
SETTORE Strade
OGGETTO DEI LAVORI P.S.R. Misura 125 per lo sviluppo di infrastrutture per l’agricoltura e la silvicoltura. Azione 3. Ammodernamento di strade rurali pubbliche

Descrizione sintetica dei lavori

I lavori sono stati atti all’ammodernamento ed al rifacimento di alcune strade rurali nel feudo di Caprarica di Lecce (LE) a sostegno dello sviluppo delle diverse aziende agricole dislocate nella zona. Il progetto ha previsto interventi sulle seguenti strade vicinali: “Rosesi” per la lunghezza di ml 630; “Cisterna Vecchia (tratto)” per un tratto di ml. 730; “Sciaccorri” per una lunghezza complessiva di ml. 760; “Caprarica-Martignano (tratto)” per un tratto di ml. 460; “Galatee” per una lunghezza complessiva di ml. 1.080; ”Caprarica-Martano” per una lunghezza complessiva di ml.1.420; ”Caprarica-Lizzanello” per una lunghezza complessiva di ml.1.150. Il traffico sulle vicinali facenti parte del progetto risultava alquanto difficoltoso per lo stato quasi al naturale in cui si trovavano le sedi stradali, prive quasi di sottofondo o, con lo stesso deteriorato dall’usura del tempo e dall’intenso traffico praticato. Il progetto ha previsto per le strade interessate dallo stesso, le seguenti opere: Pulizia delle banchine stradali da erbe infestanti o da rifiuti abbandonati da ignoti onde poter disporre della completa agibilità della sede stradale; Formazione di rilevato stradale con materiale proveniente da cave di prestito per la rettifica di livellette, compresa la sagomatura e la profilatura dei cigli, delle banchine e delle scarpate, compresa la compattazione dello stesso con rullo pesante. Esecuzione di strato di fondazione con misto di cava stabilizzato; Fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso per strato di collegamento (bynder) ecc., dello spessore compresso di cm. 5; Fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso del tipo “drenante” dello spessore di cm. 4; Formazione di banchine laterali con materie idonee debitamente costipate, compreso il sottostante riempimento, la sagomatura e la rifinitura delle stesse; Realizzazioni di muro a secco sui bordi stradali; Segnaletica stradale e barriere di sicurezza.